Le 10 migliori idee regalo per gli amanti del vino

5/5 - (13 votes)

Idee regalo per amanti del vino: le migliori 10

Sei alla ricerca di idee regalo per amanti del vino?

Se hai un’amica o un amico che ama il vino, non puoi che fare non regalare qualcosa inerente a questo interesse! Esistono infatti molte tipologie di regalo che potresti prendere in considerazione e potrebbero rendere felice il destinatario o la destinataria del tuo pensiero.

Vediamo allora quali sono le 10 migliori idee regalo per gli amanti del vino!

1.  Atlante mondiale dei vini

atlante mondiale dei vini idea regalo amanti vino

Questa nuova edizione dell’Atlante mondiale dei Vini è aggiornata alle ultime novità nel settore enologico.

Fin dalla sua prima uscita, alcuni decenni fa, questa enciclopedia dei vini è divenuta un punto di riferimento, il primo libro a parlare del vino e tutto ciò che ci ruota attorno e con grandi approfondimenti, tramite l’utilizzo di cartine geografiche dettagliate e le spiegazioni esaustive sui vigneti, i vitigni, le aree geografiche di coltivazione e molto altro ancora.

Un vero e proprio viaggio nel mondo enologico che porta il lettore amante dei vini in visita a moltissimi territori.

Con gli effetti del mutamento climatico, i progressi verso la sostenibilità, le nuove tecniche produttive e i gusti, la produzione vinicola è cambiata molto, quasi stravolta, e tutte le aree produttive sono state interessate da profondi cambiamenti: tutto viene trattato in questo libro completo che non può mancare nella libreria di chi fa del vino una vera e propria passione.

La bellezza nonché caratteristica principale di questo atlante è proprio la sua cartografia aggiornata: 230 cartine geografiche per mostrare il panorama vitivinicolo mondiale. Sono comprese anche le mappe del suolo disegnate ad hoc, per poter comprendere lo stretto legame che si interpone tra vino e terreno.

Con la cura degli enologi autorevoli Hugh Johnson e Jancis Robinson, Atlante mondiale dei vini contiene tutto ciò che c’è da sapere sui vini del mondo.


2. Atlante del vino italiano

atlante del vino italiano idea regalo amanti vino

Abbiamo visto l’atlante mondiale, questo è l’atlante del vino in Italia, che grazie alle mappe è possibile scoprire ogni produzione vitivinicola dove si colloca nel mondo, a livello di quantità, qualità e varietà delle denominazioni e dei territori.

Insomma, anche questo un viaggio sul territorio italiano e il rapporto con il vino.

Con le mappe, sarà semplice conoscere i vini, i territori e le caratteristiche.

Questo volume è testo di studio all’interno dell’Università di Gastronomia di Pollenzo e del Corso Nazionale di Sommelier, pertanto un volume importante e autorevole per conoscere il vino.


3.  Set 10 Accessori Vino da Sommelier

set regalo per sommelier

Perfetto come idea regalo per gli amanti del vino che magari desiderano approcciarsi al mondo dei sommelier: questo kit è composto da 10 accessori da vino:

  • cavatappi a leva
  • viti di ricambio 
  • tappo per bottiglia 
  • termometro per vino 
  • taglia pellicola 
  • aeratore per vino 
  • anello antigoccia 
  • tappo versatore 

Questo tipo di regalo è perfetto per qualsiasi occasione: un regalo di compleanno per amanti del vino, oppure come regalo di natale, festa del papà o della mamma, o magari dei nonni.

Le dimensioni della scatola in legno sono 27 x 22 x 7,5 cm. Per un peso totale di 1,5 kg


4. Cantina Refrigerante Bottiglie di Vino

cantina refrigerante per amanti vino

Alcuni amanti del vino amano avere le bottiglie a loro più care in casa, ma non sempre si ha a disposizione uno spazio ideale per riporle e conservarle.

Ecco perché esistono le cantine refrigeranti, e in questo caso, ti presentiamo questa cantina refrigerante Bakaji che può contenere fino a 18 bottiglie.

Le cantine refrigeranti conservano le bottiglie di vino alla giusta temperatura: la Bakaji è costituita da un notevole motore termoelettrico da 60 Watt che permette di distribuire il freddo in maniera omogenea e costante all’interno della cantina, una caratteristica essenziale poiché il vino deve essere conservato ad una temperatura costante sempre.

La temperatura si può regolare da un minimo di 11C° ad un massimo di 18 C°, così da poter adattarsi a qualsiasi tipo di vino.

La porta è dotata di guarnizioni e doppio vetro temperato, in modo da essere sigillata ermeticamente e la temperatura esterna non influirà su quella interna.

All’interno della cartina refrigerante troviamo 5 rastrelliere da 3 posti ciascuna, così da poter portare, come abbiamo già detto, fino a 18 bottiglie per un totale di 50 LT.

In più, è presente una luce LED, che dall’esterno permette di avere una visione elegante della cantina e poter osservare il tipo di bottiglie di vino presenti all’interno.

Il design della cantina è semplice e minimale, di un elegante colore nero, adattandosi a qualsiasi tipo di arredamento!

Ecco tutte le caratteristiche riassunte:

  • Colore: nero
  • design: semplice e minimal, con piedini di livellamento regolabili
  • Temperatura: regolabile da 11 a 18 C°, con funzione di auto scongelamento 
  • Dimensioni: 34,5 x 66,5 x 49 cm
  • Potenza: 60 watt
  • Capacità: 18 bottiglie, totale 50Lt
  • Illuminazione interna: LED morbida con interruttore On / Off
  • Rumorosità: appena 39dB

5. Decantatore vino in vetro

decanter in vino di vetro idea regalo amanti vino

Il decantatore ha la funzione di essere un aeratore per vino, ed è uno strumento importantissimo per la degustazione per il vino.

Dunque si presta perfettamente come idea regalo per gli amanti del vino per ogni occasione.

Un regalo raffinato e comunque utilissimo, che fa il suo dovere.

Questa caraffa per vino in cristallo può contenere 1,2 litri di vino: si tratta di una caraffa in vetro senza piombo (testata secondo la normativa tedesca LFGB) il cui sapore viene mantenuto, non viene alterato, così si potrà gustare a pieno l’aroma del vino.

Ogni decantatore è realizzato a mano e soffiato, perciò ognuno di esso è diverso, un pezzo unico.

Il design è moderno, da una forma curva e unica, conferendo a questo decantatore per vino una graziosa eleganza.


6. Kit aromi vino bianco

kit aromi per vino bianco idea regalo per sommelier

In questo kit per allenare l’olfatto si trovano:

  • Una pubblicazione sul vino e come degustarlo
  • 12 Aromi per allenare olfatto
  • Strumento per degustazione

Notare bene che non si trova vino, ma solamente aromi da annusare, quindi non da bere. Non vanno nemmeno applicati sul corpo. A cosa servono? Questi 12 diversi aromi hanno la funzione di allenare il naso a riconoscerli uno per uno alla cieca. Si possono utilizzare da soli, per fare pratica, ma possono anche essere di intrattenimento, da sperimentare in compagnia di famiglia e amici.

Le bottigliette di vetro contenenti gli aromi sono dotate di un riduttore di foro che rende meno facile la fuoriuscita accidentale del liquido. 

La pubblicazione presente nel kit è scritta in modo esaustivo e completo, di facile comprensione. Ottima per gli amanti del vino che si stanno avvicinando alla degustazione del vino bianco.

Anche il packaging di questo kit è fatto davvero bene: l’esterno è di colore nero opaco con scritte in lucido. i dettagli sono di colore giallo abbinati al colore del prodotto, che sono delle bottigliette in vetro

Le collezioni Aromi della TASTERPLACE sono utilizzate sia dai professionisti durante i corsi per sommeliers, sia dagli amanti del vino che si vogliono avvicinare alla degustazione.

I vari aromi contenuti in questo kit rappresentano i principali vini e le principali categorie olfattive:

  • Limone
  • Pompelmo
  • Ananas
  • Pera
  • Mela verde
  • Acacia
  • Salvia
  • Gesso
  • Miele
  • Burro
  • Germoglio di ribes nero
  • Crosta di pane

Disponibili anche gli aromi del vino rosso. Consigliamo per un ottimo regalo completo, di regalare sia il set di degustazione per vino bianco sia di vino rosso, così sarà possibile per l’amante del vino potersi esercitare con entrambe le tipologie.


7. Pompa Salvavino

idea regalo per chi ama il vino pompa salva vino

La pompa salvavino crea un vuoto ermetico che permette di conservare il vino una volta aperta la bottiglia, impedendo il processo di ossidazione che tipicamente fa deteriorare il vino.

La si può utilizzare per qualsiasi tipo di vino ad eccetto degli spumanti. La si può utilizzare per un lungo periodo di tempo.  

Nella confezione si trovano una pompa salvavino e 4 tappi per il vuoto riutilizzabili.


8. Refrigeratore per Bottiglie Vino

refrigeratore per bottiglie di vino idea regalo per amanti del vino

Questo set 3 in 1 contiene il refrigeratore, il decantatore e il taglia capsula con stopper. Ovviamente, è anche presente la borsa di conservazione.

Il refrigeratore permette di mantenere il vino alla temperatura di servizio ottimale fino a 2 ore.

Il decantatore invece, con doppio beccuccio, permette di esaltare l’aroma del vino mentre viene versato, in più, rende più semplice versarlo in modo uniforme, senza gocce.

Questo set è davvero semplice da utilizzare e adatto per qualsiasi occasione e qualsiasi tipo di bottiglia: che sia a casa, da amici o con la famiglia, o all’aperto, anche in un bel pic nic o barbecue.

Il refrigeratore per vino VINENCO è stato concepito con un design unico e con materiale di qualità: come l’acrilico è senza BPA, e l’acciaio inox AISI 304 spazzolato di alta qualità.

A garantirne la qualità, sono le certificazioni FDA e LFGB, che attestano il vino, dalla composizione, all’odore e il gusto non viene influenzato in alcun modo.

Anche la confezione regalo fa la sua parte: elegante con un design sofisticato, per fare davvero una bella presentazione! 


9. Enoturismo in Emilia Romagna: degustazione Vini e Visita a Castell’Arquato

smartbox per amanti vino con degustazione

Sappiamo tutti che in Italia, l’Emilia Romagna è una delle più grandi regioni vinicole. Una storia antica che giunge a noi dall’epoca degli Etruschi, con una rinomata produzione di vini eccellenti ogni anno.

Questo pacchetto viaggi Smartbox consentirà di visitare vitigni storici del territorio emiliano.

Il tour enologico è per 2 persone, arricchito da una degustazione di vini e una visita a Castell’Arquato

Si partirà da Parma, il tour porterà alla scoperta dei sapori e dei profumi che appartengono a questo territorio, considerato un vero e proprio patrimonio enogastronomico. 

Sì scopriranno le origini dei famosi vini locali e si visiterà l’azienda Casa Benna, dove si avrà l’opportunità di degustare 4 vini, accompagnati da prodotti locali. 

Alla fine del tour, è prevista una visita allo splendido borgo di Castell’Arquato, sui colli piacentini. 

Castell’Arquato è formato da suggestivi, stretti vicoli acciottolati, campanili, torri e merli medievali, che interrompono la campagna circostante, insieme a suggestivi vigneti e colline dorate. 

Al borgo, si potrà gustare un delizioso pranzo assaporando così tutto il gusto della tradizione della Val d’Arda.

Un’ottima idea regalo per gli amanti del vino, un’esperienza incredibile che rimarrà di sicuro impressa.


10. Cassetta da 2 bottiglie: Amarone Valpantena e Valpolicella Ripasso Bertani

idea regalo per amanti vino cassetta con due bottiglie pregiate

Perché non regalare del vino a degli amanti del vino?

Certo, non un vino qualsiasi…

Che ne diresti di un ottimo Amarone della Valpolicella Valpantena DOCG?

L’azienda Bertani produce l’Amarone rinnovandosi: un vino moderno ed equilibrato, ma pur sempre autentico e ricco di sostanza. 

Bertani utilizza nuove tecnologie di fermentazione e nuovi metodi di appassimento, donando al vino un giusto equilibrio nelle note esuberanti di frutto, dal gusto di mora, di ciliegia e delle note speziate tipiche di questa valle.

Vediamo la scheda tecnica di questo vino:

Il colore è rosso intenso con riflessi violacei. 

Il profumo è netto e intenso, con aroma di ciliegia molto matura, amarena, frutti di bosco, note di spezie e frutta secca, elementi tipici della Valpantena. 

Al gusto si percepisce un sapore di frutti rossi insieme ai tannini morbidi che conferiscono spessore al vino.

Non solo Amarone in questa confezione regalo, ma anche il Ripasso, un vino che rappresenta la  tradizione contadina veronese.

Perché questo nome? Perché per ottenerlo viene utilizzata un’antica pratica enologica chiamata appunto “ripasso”. 

La tecnica del ripasso prevede di re-introdurre il giovane Valpolicella sulle bucce, ancora leggermente dolci dell’Amarone. 

Pertanto, questo vino porta con sé delle caratteristiche del Valpolicella, note fresche e molto bevibili. Si coniugano poi note di cioccolato e amarena.

La scheda tecnica del Ripasso è questa:

Il colore è rosso porpora intenso con riflessi violacei. 

Si percepisce il profumo intenso di frutta rossa matura e frutta scura, come la mora di rovo, ribes nero e la ciliegia matura. 

La sua struttura è vellutata e armoniosa, pieno e rotonda, seppur vivace con un retrogusto sapido

Conclusioni

Queste erano le nostre 10 migliori idee regalo per gli amanti del vino, speriamo di esserti stati utili e aver fornito degli spunti per fare una bella figura!

Se ancora non hai trovato nulla che ti ha colpito dai un’occhiata alle idee regalo originali, o a tutte le idee regalo.

Alessia Ruzzante

Alessia Ruzzante

Ciao sono Angela classe '85 e ho sempre amato fare e ricevere regali. Oltre che a seguire le nuove tendenze nel mondo dei regali e gadget spiritosi e a studiare marketing mi appassiona aiutare gli utenti che leggono i miei articoli cercando di consigliare sempre qualcosa che mi piacerebbe anche ricevere :)

Saremmo lieti di ricevere un tuo commento

Lascia un messaggio

RegaliMania
Logo